lunedì 24 febbraio 2025

Cavatelli e cime di rapa a modo mio

 


Di come fare  i "cavatelli " vi ho già parlato nel post  che trovate quiOggi invece  vi propongo di gustare questa favolosa pasta fatta in casa abbinata alle  cime di rapa, un po' a modo mio!

I cavatelli, con la loro forma caratteristica, si sposano perfettamente con il gusto deciso delle cime di rapa, creando un connubio perfetto.

Le cime di rapa sono un ortaggio di stagione, ricco di nutrienti e dal sapore leggermente amarognolo, che si bilancia bene con la dolcezza della pasta.

La ricetta è semplice e richiede pochi ingredienti, permettendo ai sapori di emergere senza complicazioni. 



Ingredienti
500 g di cavatelli
400 g di cime di rapa 
aglio
filetti di alici
peperoncino 
olio
sale


Puliamo e laviamo le cime di rapa , intanto mettiamo a soffriggere in olio, il peperoncino  l'aglio e qualche  filetto di alice.


Aggiungiamo le verdure e facciamo cuocere per circa 10  minuti .





Le foglie più dure e i gambi li cuociamo invece a parte  con un po' di acqua e olio e alla fine,  frulliamo il tutto fino  ad ottenere una crema.



Uniamo la crema ottenuta alle cime di rapa cotte in precedenza.


Cuociamo i cavatelli in abbondante acqua salata .


Scoliamoli e uniamoli alle cime di rapa . Facciamo saltare per qualche minuto sul fuoco.

Portiamo subito in tavola e gustiamo in buona compagnia!




  Buon appetito!

“Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.”
Epitteto

Nessun commento:

Posta un commento