Ricette SoloCoseBuone
sabato 12 aprile 2025
Taralli "'nzogna e pepe"
domenica 2 marzo 2025
Scaloppine agli agrumi con marsala
La caratteristica principale di questo piatto è la salsa a base di agrumi, come arance e limoni, che conferiscono freschezza e un tocco di acidità. A questa si unisce il marsala, un vino dolce siciliano, che aggiunge profondità e complessità al sapore.
La combinazione di agrumi e marsala crea un equilibrio perfetto tra dolce e salato, mentre le scaloppine rimangono tenere e succose.
Servito con contorni semplici come verdure , le scaloppine agli agrumi e marsala sono un vero e proprio trionfo di sapori che conquista il palato.
Ingredienti
500 g di petto di pollo o vitello (tagliato a fettine sottili)
2 arance tutto il succo e scorza di mezza
1 limone solo succo
100 ml di vino Marsala
50 gr di farina di mandorle
Amido di mais q.b.
50 g di burro
4 cucchiai di olio d'oliva
Sale q.b.
infariniamo leggermente le fettine di carne su entrambi i lati
lunedì 24 febbraio 2025
Cavatelli e cime di rapa a modo mio
domenica 4 agosto 2024
Pasta al forno bianca con macinato e funghi
La pasta al forno in bianco con macinato e funghi è un piatto unico ricco e saporito, una combinazione di sapori e consistenze che rendono ogni boccone delizioso. La cremosità della besciamella, la succosità della carne e il filante della mozzarella si uniscono in un’armonia perfetta con il gusto dei funghi.
Ingredienti per 4 persone
500 gr di rigatoni
400 gr di carne macinata
200 gr di mozzarella
250 ml di besciamella
300 gr di funghi
50 gr di parmigiano
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla
1/2 carota
sedano
sale
olio extravergine d' oliva
In una padella fate rosolare uno spicchio d'aglio con l'olio. Aggiungete i funghi, salate e fate cuocere per una decina di minuti.
A parte preparate un ragù di carne bianco. Fate soffriggere in una padella la cipolla, il sedano e la carota insieme alla carne macinata.
Sfumate la carne con il vino bianco.
Salate e fate cuocere per 20 minuti circa.
Preparate ora la besciamella con farina latte e burro.
Cuocete la besciamella fino a che non si addensi. Aggiungerte i funghi frullati e il ragù di macinato.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente. Versate la pasta in un'ampia ciotola, unite con un mestolo il ragù con la besciamella e i funghi e infine il parmigiano , mescolate.
Poi aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti.
In una teglia da forno rettangolare , ungete la base con il burro , versate al suo interno la pasta e spolverizzate con il parmigiano.Cuocete la pasta al forno a 180° per 30 minuti o finché la pasta non si sia gratinata in superficie.Lasciate intiepidire leggermente la pasta al forno prima di tagliarla e servirla.
sabato 20 aprile 2024
Biscotti molisani da inzuppo
I biscotti molisani da inzuppo sono dei tipici biscotti dolci tradizionali della regione Molise. Sono caratterizzati da una consistenza morbida, perfetti per essere inzuppati nel caffè, nel latte o nel vino dolce. La loro forma allungata li rende ideali sia per la colazione che per la merenda. Sono preparati con ingredienti semplici come farina, zucchero, uova e olio , e sono poi aromatizzati con scorza di limone e vaniglia. La loro bontà e il loro profumo si sposano perfettamente con bevande calde, permettendo di gustare appieno la loro fragranza.
Ingredienti
300 g di farina
3 uova
180 g di zucchero
10 g di ammoniaca
1 tazzina (quelle da caffè) di olio di oliva
1 tazzina (quelle da caffè) di latte
buccia di limone
vanillina
Uniamo tutti gli ingredienti e lavoriamo fino ad ottenere un impasto morbido come una crema.
Rivestiamo con carta forno una teglia e stendiamo 3 filoni.
Mettiamo in forno caldo e statico e facciamo cuocere a 180° per 20 minuti circa.
Dopo la cottura tagliamo per ottenere i biscotti come da foto.
Non bisogna tostarli, restano morbidissimi e si conservano per giorni.
Buon appetito!
Nun te fidà manco d’ ’a pettola d’ ’a cammisa!
( Non ti fidare di nessuno, nemmeno di coloro che ti sono più intimi.)