sabato 12 aprile 2025

Taralli "'nzogna e pepe"

 

Taralli  "'nzogna e pepe" solocosebuone.blogspot.com


I taralli 'nzogna e pepe sono un tipico snack salato della tradizione napoletana, apprezzati per il loro sapore semplice ma intenso. Questi taralli, preparati con strutto (o "nzogna" in dialetto) e pepe nero, sono perfetti da gustare come antipasto, durante un aperitivo o semplicemente come spuntino.

"La nascita del tarallo risale al 1600 quando, per ottimizzare l'uso di avanzi di impasto del pane, si mischiavano gli stessi con “'nzogna”, cioè strutto di maiale, e pepe. Poi vennero arricchiti nell'800 con le mandorle e divennero lo spuntino favorito dai napoletani."

 Ingredienti

350 g farina
200 g mandorle
140 g strutto
150 g acqua
10 g lievito di birra
10 g sale
5 g pepe
50 mandorle per decorare


Iniziamo con il tostare le mandorle e poi tritiamole grossolanamente. Uniamole  alla farina insieme  al pepe al  sale e allo strutto.  Aggiungiamo l'acqua in cui avremo fatto sciogliere il lievito  ed impastiamo. 


Lasciamo riposare l'impasto per circa 30 minuti, poi con ogni pezzetto d’impasto formiamo  un cordoncino lungo circa 25 cm, ripieghiamolo su se stesso,  e arrotoliamolo in modo da formare una sorta di treccia quindi chiudiamo in modo da formare una ciambella. 



Disponiamo i taralli su una teglia ricoperta da carta da forno, mettiamo in ammollo le mandorle intere rimaste e inseriamole 3 o 4 su ogni tarallo. Lasciamo riposare ancora per un'ora .



Cuociamo per 30 minuti a 200 gradi fino ad ottenere un bel colore brunito. Una volta cotti separiamo i taralli nel caso si fossero attaccati l’uno con l'altro, quindi lasciamoli  raffreddare completamente. 


I taralli 'nzogna e pepe si conservano a lungo, anche per 2 settimane. L’importante è tenerli in un luogo fresco e asciutto, 

Taralli  "'nzogna e pepe" solocosebuone.blogspot.com

Perfetti per un aperitivo, un antipasto, per accompagnare pietanze di ogni genere, da sgranocchiare come snack durante tutte le ore della giornata.


Buon appetito!






Nessun commento:

Posta un commento