Non ho resistito alla tentazione di provare questo pan brioche dalla forma così romantica. Il ripieno prevede l'utilizzo di Nutella o di marmellata.
Io ho adoperato la confettura extra di arance carote e limone della Vis. Questa confettura mi è piaciuta moltissimo. Ha un colore arancio intenso ed è molto compatta. Presenta moltissimi pezzettini di frutta nell' interno che la rendono unica. Vis trasferisce in ogni suo prodotto tutto il gusto, la genuinità e il sapore della Valtellina.
Tutta la gamma, viene realizzata partendo da ingredienti semplici e naturali. La frutta, cuore delle ricette Vis, viene accuratamente controllata e selezionata prima di essere ammessa al processo di trasformazione.
Tutta la gamma, viene realizzata partendo da ingredienti semplici e naturali. La frutta, cuore delle ricette Vis, viene accuratamente controllata e selezionata prima di essere ammessa al processo di trasformazione.
Ingredienti
350 g di farina manitoba
200 g di farina 00
100 g di zucchero
100 g di burro morbido
2 uova intere
175 ml di latte tiepido
1 cubetto di lievito di birra da 25 g
2 cucchiai di rum
1 pizzico di sale
***
1 vasetto di confettura extra di arance, carote e limone VIS
Facciamo intiepidire il latte , uniamo il burro e versiamo insieme a tutti gli altri ingredientiil in una impastatrice fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Io ho adoperato il Bimby quindi ho lavorato gli ingredienti per 3 minuti a velocità 1 modalità spiga.
Mettiamo a lievitare l'impasto per 1 ora. Dividiamolo in 4 parti e stendiamo il primo su di un foglio di carta forno. Diamo la forma di un cerchio.
Spalmiamo di confettura extra di arance carote e limone della Vis.
Stendiamo il secondo impasto, adagiamolo sopra e spalmiamo ancora con la marmellata.
Ripetiamo l'operazione fino all'ultimo disco di pasta.
Tagliamo 16 fette lasciano integro il centro ( magari mettiamo il coperchio della marmellata per aiutarci al meglio).
Prendiamo due fette alla volta e giriamole 2 volte su sè stesse.
Quando abbiamo terminato mettiamo a lievitare per circa 2 ore. Scaldiamo il forno e cuociamo a 180° per circa 25 minuti. Lasciamo raffreddare e spolveriamo di zucchero a velo.
Buon appetito!
Ci sono molte cose che butteremmo via volentieri, se non temessimo che qualcun altro le raccogliesse.
(Oscar Wilde)
(Oscar Wilde)
Ciao Annamaria, troppo bello e troppo goloso!!! Brava!!!
RispondiEliminaBacioni...
Che meraviglia questa brioche, golosa e anche bella da vedere, complimenti!
RispondiEliminaPassa da me c'è un piccolo pensiero per te! Un bacione!
Grazie cara! Spero di riuscire a proseguire il gioco....ho tanto poco tempo ;)
Eliminache goloso...anche io l ho fatto con la nutella...ma lo voglio rifare anche io con la marmellata in quanto piace moltissimo a mia figlia..
RispondiEliminae bellissimo il tuo brava
lia
Questo fiore è meraviglioso. L'ho già visto "girare" sia in vari blog che su Facebook, ma sempre con la nutella. Trovo che questa marmellata, con quel bel colore, stia decisamente meglio e faccia più effetto. Immagino anche la bontà :)
RispondiEliminaUn bacio, sei stata bravissima.
Grazie Daniela! Ho assaggiato anche quello alla nutella ma lo trovo troppo asciutto e dolce.Buona serata!!
EliminaE' favoloso Annamaria!!!
RispondiEliminaSembra un pò complesso ma voglio provare a farlo!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
Ciao Carmen, è semplicissimo..prova e vedrai!
EliminaUn bacione, a presto!
Annamaria, ti è venuto benissimo!
RispondiEliminaQuesto dolce lo vedo spessissimo in giro per Internet, sembra sia "di moda" farlo con la cioccolata...
Non ci ho mai provato, però, con i lievitati non vado fortissimo...
Ma a te è venuto una meraviglia, anche grazie all'arancio della marmellata! :)
Prova Kety vedrai che è semplicissimo!!
EliminaE' vero, questo "fiore" sta vivendo un momento d'oro, con la nutella si notano di più le pieghe e gli intrecci dopo la cottura, ma io nelle brioches preferisco la marmellata (la nutella indurisce), ti è venuto davvero bene, brava. Prima o poi mi deciderò anch'io a farlo, devo ritagliarmi "solo" un po' di tempo :-D Buon fine settimana.
RispondiEliminaCiao Maria Grazia, non ci vuole neanche tanto tempo...lo lasci lievitare solo solo...e il gioco è fatto:)
EliminaBaci
wow, che bello che è.... io non riscirei mai a farlo.... complimenti! buon week end, Greta
RispondiEliminaCiao Greta...non dire così..ti riuscirebbe anche meglio:P
EliminaSplendido e ottimo, sei una cuoca superlativa. Buona serata :)
RispondiEliminaTroppo buona Lory!!
EliminaSoprattutto bella...visto che non sono riuscito ad assaggiarla poiché l'hai portata alle tue colleghe!!!!
RispondiElimina;P chi non mi apprezza non mi merita! Le mie colleghe sono state felicissime di gustare questo fiore:))
EliminaComplimenti è un piatto bellissimo e credo anche buonissimo !
RispondiEliminaIo ho avuto il piacere e l'onore di assaggiarla....E' una delizia!!! Non ha eguali....L'utilizzo della marmellata all'ACE è stata sensazionale!!!! Da provare sicuramente!!!
RispondiEliminaVero?? L'abbiamo praticamente divorata in pochi minuti quella mattina:))
EliminaE' veramente Buonissima!
RispondiElimina