Questo ciambellone impazza nel web da parecchio tempo. Non prevede né latte né burro, perfetto quindi per gli intolleranti al lattosio. Ho voluto provarlo anch'io e devo riconoscere che è sofficissimo.
Ingredienti
3 uova
250 g di zucchero
250 g di farina Antiqua
100 g di olio di semi
130 g di acqua
1 bustina di vaniglia
80 g di gocce di cioccolato ICAM Cioco Pasticceria
1 bustina di lievito per dolci
qualche amaretto
granella di zucchero
Montiamo le uova con lo
zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo quindi lentamente l’olio e poi
l’acqua. Uniamo al composto la
farina e continuiamo ad amalgamare il tutto.
Aggiungiamo la vaniglia e
la bustina di lievito ed infine le gocce di cioccolata.
Imburriamo una
teglia per ciambelle e versiamo all’interno il composto . Sbricioliamo sulla superficie qualche amaretto e un po' di granella di zucchero .
Cuociamo il ciambellone in forno a
180° per 30 minuti, o finché con la prova dello stecchino il
ciambellone non risulterà pronto.
Buon appetito!
Se urli tutti ti sentono. Se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino. Ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta.
Gandhi
Leggero, soffice e delizioso :)
RispondiEliminaBuona domenica
Sembra una ricetta facile, oltre che molto gustosa!
RispondiEliminaA presto :)
Sono sicura che sia estremamente delicato e soffice! Anche io lo vedo spesso in giro sul web e mi ha sempre incuriosito, hai fatto benissimo a provarlo, ti è venuto benissimo!
RispondiEliminaSemplice e delizioso, adoro il ciambellone! :)
RispondiEliminaSembra proprio buono! Prendo spunto, grazie!! Ti seguo ;)
RispondiEliminaMa ti è' uscito altissimo!Devo provarlo anche io ,sono troppo curiosa.Ciao,Vivi
RispondiEliminaSembra veramente sofficissimo, proprio come piace a me!
RispondiEliminaL'ho provato tanto tempo fa ed è veramente soffice! Molto golosa la tua versione con le gocce di cioccolata, ti è venuto una meraviglia, complimenti! Baci!
RispondiEliminaGrazie per essere passata dal mio blog! ^^
RispondiEliminaE' bellissimo questo ciambellone e deve essere buonissimo!!!
Mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi, ti seguirò volentieri!!!
Adoro questo ciambellone, qui a casa non manca mai è ottimo per la prima colazione!!!
RispondiEliminaBravissima Annamaria!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Ciao, grazie per le parole dolci che hai lasciato sul mio blog ... ci sono momenti in cui mi sfogo e mi dispiace davvero tediare le altre persone... Io sono già tua follower.
RispondiEliminaComplimenti per questa meravigliosa ciambella, ti è riuscita molto bene... complimenti anche per la collaborazione
Conosco la ricetta, ma sai che non l'ho mai fatto, ancora? Che buona la crosticina con gli amaretti!
RispondiEliminaIo ho sempre fatto il ciambellone secondo la ricetta classica, ovvero con il burro e il latte senza goccioline di cioccolato...ma la tua mi sembra una ghiotta variante!!!
RispondiEliminaOttima ricetta ! Complimenti Anna sei sempre pronta a sperimentare nuove ricette !!
RispondiEliminaMa che bella ricetta senza grassi e che bel risultato!
RispondiEliminaGrazie, la proverò sicuramente.
che meraviglia!!!!!! la proverò senz'altro!!!
RispondiEliminaNon conoscevo questa marca. grazie la proverò.
RispondiEliminaNuova followers ;)
Ottima per la colazione.
RispondiEliminaUna meraviglia!!
RispondiElimina