La festa di Halloween ha
origini anglosassoni e viene festeggiata con più clamore nel Nord America e in
Inghilterra. L’origine del nome deriva dall’inglese All Hallowed
Eve che
significa “vigilia di tutti i santi”, la cui abbreviazione ha prodotto il nome Halloween. Ho voluto preparare anche io un dolce a tema.
Ingredienti
100 g di zucchero
300 g di farina Antiqua
1 uovo
1 tuorlo
130 g di burro
1 cucchiaino di lievito vanigliato
20 g di cacao amaro Icam "Cioco pasticceria"
Per preparare questa pasta frolla, ho utilizzato il Bimby , ma volendo si può fare anche senza.
Uniamo la farina , le uova il burro morbido a pezzi, il lievito e il cacao.
Impastiamo 20 secondi a velocità 5.
Avvolgiiamo l'impasto in una pellicola trasparente e riponiamo in frigo per 15 minuti.
Trascorso tale tempo, stendiamo la frolla e con un bicchiere otteniamo delle forme rotonde.
Schiacciamole al centro per dare la classica forma di teschio.
Creiamo gli occhi utlizzando dei pezzi di mandorle, e la bocca utilizzando dello zucchero in granella e qualche pinolo.
Adagiamo su carta forno e cuociamo in forno per 15 minuti a 160°.
E divoriamoli :))
RispondiEliminaUn bacio
Ma che brutti nella loro bellezza!!! Sei stata bravissima, complimenti!!!
RispondiEliminahahahhaah sono davvero carinissimi questi teschini...
RispondiEliminalia
Che simpatici questi biscotti...anzi sono proprio mostruosi!!! :)
RispondiEliminaComplimenti Annamaria sono carinissimi!!!
RispondiEliminaBravissima!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
Dolcetto o scherzetto?Questi biscottini scheletrini sono buoni da far paura!!!Complimenti per la dritta da fare assolutamente il pomeriggio del 31 ottobre per creare l'atmosfera giusta!;)
RispondiEliminasimpatici e golosi!!!
RispondiEliminaQuante delizie sul tuo bel blog!
RispondiEliminaBuon pomeriggio da Beatris