giovedì 6 novembre 2025

Rustici di pasta sfoglia farciti




Croccanti fuori, morbidi e saporiti dentro: i rustici di pasta sfoglia sono un piccolo grande piacere che conquista tutti, dal primo sguardo al primo morso. Perfetti per un aperitivo, un buffet, una merenda salata o come sfizioso antipasto, questi bocconcini dorati si preparano in poco tempo e si adattano a mille varianti di gusto.

La loro magia sta nella semplicità: un involucro di pasta sfoglia friabile che racchiude un ripieno cremoso e saporito  che sia con ricotta e carciofi per un tocco delicato e vegetale, o con ricotta, formaggio e mortadella per un gusto più ricco e goloso.

Ideali da servire caldi o tiepidi, i rustici di sfoglia portano in tavola un profumo invitante e un’armonia di sapori che mette tutti d’accordo. Una ricetta facile, veloce e sempre di successo, perfetta per dare un tocco di festa anche ai momenti più semplici.




Ingredienti

Per ripieno con ricotta e carciofi


1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

100 g di ricotta

150 g di carciofi lessati 

40 g di provola

sale q.b.

pepe q.b.


Per ripieno con  ricotta e mortadella


1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

100 g di ricotta

50 g di mortadella

2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato

30 g di provola  a cubetti

sale q.b.


Per spennellare 

1 tuorlo


In una ciotola, mescoliamo bene  la ricotta con i cuori di carciofi, precedentemente lessati e fatti raffreddare,  e la provola. Aggiustiamo  di sale e pepe. 




Prepariamo ora  il ripieno per la versione con la mortadella. In una ciotola mescoliamo  la ricotta con la provola, la mortadella  tagliato a pezzetti ed il parmigiano.


Stendiamo  il primo rotolo di pasta sfoglia, e con una formina facciamo  la sagoma dei rustici . Farciamo  il centro di ogni rustico con un cucchiaino di farcia ai carciofi. Richiudiamo sovrapponendo altra formina di sfoglia   e sigilliamo  bene i bordi. Con i ritagli di pasta ho preparato dei piccoli cornetti farciti allo stesso modo.



Ripetiamo il procedimento con altra sfoglia su cui metteremo il ripieno con la mortadella.



Adagiamoli in una teglia ricoperta con carta forno, spennellando  con il tuorlo mescolato con poco latte.




Ricopriamo con semi di sesamo e semi di girasole per differenziarli. Facciamo  cuocere in forno preriscaldato a 190° statico per circa 15 minuti fino a quando sono ben dorati e gonfi.

                                   

Buon appetito!


“La vita è un'avventura da vivere, non un problema da risolvere.”

Nessun commento:

Posta un commento