In queste
sere autunnali, cosa c'è di meglio di una polenta con i funghi !!
Ho
utilizzato una polenta precotta , un misto funghi surgelati e in meno di
mezz'ora la cena è pronta.
Certo se avete
funghi freschi, il risultato è
migliore.
Cominciamo
con il cuocere i funghi in un soffritto di aglio olio e un po' di peperoncino.
Aggiungiamo un po' di sale, e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
Nel
frattempo prepariamo la polenta precotta seguendo le istruzioni riportate sulla
confezione.
Versiamola
ancora calda nel piatto, creando un buco centrale, nel quale adageremo
il misto funghi con il relativo sughetto.
Per finire
in bellezza, accompagniamo questo piatto con un vino eccellente, la Bonarda DOC dell'Oltrepò
Pavese, di Francesco Quaquarini.
Un vino che
vi conquisterà con il suo gusto unico, colore rosso rubino e dai riflessi
porpora. Ha un profumo fine, intenso che richiama i frutti di bosco, le more e
le ciliegie. Al palato il sapore è armonioso, morbido avvolgente e di buona
persistenza.
Servito a 16
° regala il meglio di sé.
Buon appetito e cin cin!
La felicità non va inseguita, ma è un fiore da cogliere ogni giorno, perché essa è sempre intorno a te. Basta accorgersene.
Sergio Bambarén
Sai che volevo farla pure io questa sera? poi un imprevisto mi ha fatto cambiare idea.
RispondiEliminaBuonissima :)
Ciao Annamaria, ho mangiato la polenta con i funghi durante una vacanza in un ristorante a Desenzano e l'ho trovata squisita. Io non l'ho mai preparata, ma credo che domenica prossima scioccherò mia suocera, napoletana DOC con questo piatto tipicamente nordico!hihihiBaci
RispondiEliminaps Se riusciamo a far mangiare polenta a mia suocera siamo veramente eccezionali!!!
Che delizia e che bontà! Un vero piatto autunnale!
RispondiEliminaBuona giornata da Beatris
In queste fredde sere la polenta con i funghi è il piatto ideale!
RispondiEliminaOttimo abbinamento !
RispondiElimina