"Chi
lo sceglie nella speranza di dimagrire, chi perché ritiene che sia più
«salutare», sono molte le persone che danno la preferenza al pane integrale. E
non hanno torto: diversi studi suggeriscono, infatti, che i cereali integrali
siano protettivi nei confronti di varie malattie, comprese quelle
cardiovascolari, il diabete di tipo 2 e vari tipi di tumore. "
Quindi oggi vi propongo un pane integrale buono , facile e veloce.
Ingredienti
1 kg di farina Antiqua integrale
550 g di acqua
25 g di olio Dante
25 gr di lievito di birra
10 g di sale fino
Sciogliamo il
lievito nell'acqua, aggiungiamo la farina e iniziamo ad impastare.
Quando
l'impasto avrà raccolto tutta l'acqua aggiungiamo l'olio e alla fine il sale.
Lavoriamo
l'impasto fino a renderlo omogeneo, elastico ed asciutto.
Lasciamolo
riposare per 15 minuti .
Riprendiamo l’impasto e disponiamone una metà in uno stampo da plum cake.
Pratichiamo dei tagli sulla superficie per permettere al pane di lievitare.
L’altra metà utilizziamola per fare dei panini.
Cospargiamo la superficie con semi di sesamo e semi vari.
Mettiamo a lievitare per circa 2 ore e poi cuociamo in forno caldo per 30 minuti a 180°
Sentirete che profumino e che bontà!!
Il segreto della salute fisica e mentale non sta nel
lamentarsi del passato, né del preoccuparsi del futuro, ma nel vivere il
momento presente con saggezza e serietà. La vita può avere luogo solo nel
momento presente. Se lo perdiamo, perdiamo la vita. L'amore nel passato è solo
memoria. Quello nel futuro è fantasia. Solo qui e ora possiamo amare veramente.
Quando ti prendi cura di questo momento, ti prendi cura di tutto il tempo.
Buddha
Ottimo sia da gustare che da vedere :)
RispondiEliminaUn bacio
Ciao!
RispondiEliminaNon mi sono mai cimentata con il pane integrale,
ma il tuo post è talmente ben fatto e il tuo pane tanto invitante da invogliarmi a provare spesso.
Alla prossima!
Ti è venuto una meraviglia Annamaria!!!
RispondiEliminaImmagino il profumo nella tua cucina!!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
Non ho mai provato a preparare il pane con la farina integrale al 100%, adesso mi tenti...il tuo è una meraviglia e sento già il suo profumino!
RispondiEliminaA presto Gabry
Adoro il pane integrale e tu, Annamaria, lo hai realizzato magistralmente. Bravissima!
RispondiEliminaE' un po' che non utilizzo farina integrale devo rimediare!
RispondiEliminaBuona serata!
Questo pane è bello e buono!
RispondiEliminaBuonissimo, ti è venuto una meraviglia, non ho mai provato a fare il pane con la farina integrale, mi hai convinta, devo provarlo! Un abbraccio!
RispondiEliminaPane davvero sfizioso.Bravissima!Ciao cara una abbraccio Lia
RispondiEliminaadoro il pane integrale, bravissima!!!!
RispondiEliminaTrovo che il pane fatto in casa sia squisito !
RispondiElimina